
Il punto sul campionato di Serie D: set Lavagnese e “manita” Castellanzese che si ripende la vetta
Incredibile rimonta del Vado sul Sestri Levante da 0-3 a 4-3, il Gozzano pareggia contro il Saluzzo in dieci uomini
Facciamo il punto sul campionato di Serie D Girone A dopo il 29° turno giocato oggi in infrasettimanale.
Al netto di due rinvii, Folgore Caratese-Imperia e Sanremese-Varese, andiamo a vedere come sono andate le gare odierne partendo dalle formazioni liguri impegnate.
Fa la voce grossa la Lavagnese che vince in maniera tennistica sul Borgosesia: nella gara del “Riboli” spicca la tripla di Buongiorno.
Incredibile invece la sconfitta del Sestri Levante che, avanti per tre gol con le reti di capitan Pane, dello spezzino Scarlino e di Cirrincione si fa rimontare e battere per 4-3 dal Vado grazie ai rigori di Pedalino e Sbarbati e alle reti di Bernardini e ancora Sbarbati.
Cambio in vetta alla classifica: Gozzano fermato sul pareggio dal Saluzzo, ridotto per altro in inferiorità numerica, ne approfitta la Castellanzese.
I nero verdi di Castellanza ancora una volta trascinati dal bomber Mario Chessa, autore di una tripletta, calano la “manita” sul Chieri e si prendono di un punto la testa della classifica.
Rallenta il Pont Donnaz che impatta con il Casale Fbc che passa in vantaggio con Coccolo: è Tanasa a pareggiare i conti per i valdostani.
Non va oltre il pareggio a reti bianche il Bra in casa dell’Arconatese.
Altalena di emozioni tra il Fossano, fanalino di coda, e la Caronnese: vantaggio blues, poi contro sorpasso dei rossoblu lombarni e infine definitivo 2-2 di Adorni al 90°.
Infine i “lilla” del Legnano con Gasparri e Brusa piegano la resistenza dell’HSL Derthona.
Ecco la classifica aggiornata:
CLASSIFICA
58 Castellanzese
57 Gozzano*
56 Pont Donnaz Hone Arnad
52 Bra
47 Sestri Levante
46 Caronnese
45 (-2) Sanremese**
43 Folgore Caratese**
43 Imperia*
42 Lavagnese
41 Legnano*
34 Arconatese
34 Chieri
32 Hsl Derthona**
31 Casale**
29 Saluzzo
22 Città di Varese*****
20 Borgosesia*
20 Vado*
16 Fossano
* = una partita in meno
** = due partite in meno
***** = tre partite in meno